151
				
   
				
	
    
    Grande cestino in argento
					Grande cestino in argento liscio, bordi frastagliati e traforati. Argentiere Milanese del XX secolo. Peso g 600 [..], h cm 27 diam. cm 31
				
			
				N. 151
                
				
			
			
            
	
    
    Grande cestino in argento
				Grande cestino in argento liscio, bordi frastagliati e traforati. Argentiere Milanese del XX secolo. Peso g 600 [..], h cm 27 diam. cm 31
			
		
					152
				
   
				
	
    
    Due candelieri in argento
					Coppia di candelieri in agento sbalzato a cinque luci. Peso g 2200, h cm 37
				
			
				N. 152
                
				
			
			
            
	
    
    Due candelieri in argento
				Coppia di candelieri in agento sbalzato a cinque luci. Peso g 2200, h cm 37
			
		
					153
				
   
				
	
    
    Scultura di San Giuseppe in argento
					San Giuseppe con il Bambino Gesù  Scultura in argento sbalzato. Punzonatura alla base. Epoca XVIII secolo, h cm 23,5
				
			
				N. 153
                
				
			
			
            
	
    
    Scultura di San Giuseppe in argento
				San Giuseppe con il Bambino Gesù  Scultura in argento sbalzato. Punzonatura alla base. Epoca XVIII secolo, h cm 23,5
			
		
					154
				
   
				
	
    
    Due grandi candelabri in argento in stile
					Due grandi candelabri in argento a undici fiamme. Replica in stile da un modello settecentesco. peso 1900 g, h cm 88
				
			
				N. 154
                
				
			
			
            
	
    
    Due grandi candelabri in argento in stile
				Due grandi candelabri in argento a undici fiamme. Replica in stile da un modello settecentesco. peso 1900 g, h cm 88
			
		
					155
				
   
				
	
    
    Paiola in argento - Francia, XIX sec.
					Paiola in argento cesellato e sbalzato, cimato da pigna. Francia, XIX secolo Peso g 380, h cm 10, diam 21
				
			
				N. 155
                
				
			
			
            
	
    
    Paiola in argento - Francia, XIX sec.
				Paiola in argento cesellato e sbalzato, cimato da pigna. Francia, XIX secolo Peso g 380, h cm 10, diam 21
			
		
					156
				
   
				
	
    
    Zuccheriera - Torino, XVIII sec.
					Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio sagomato, coperchio cimato da una rosa. Torino, III quarto  [..], h cm 9,5, larg. cm 15
				
			
				N. 156
                
				
			
			
            
	
    
    Zuccheriera - Torino, XVIII sec.
				Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio sagomato, coperchio cimato da una rosa. Torino, III quarto  [..], h cm 9,5, larg. cm 15
			
		
					157
				
   
				
	
    
    Acetoliera in argento - Torino, XVIII sec.
					Acetoliera in argento, vassoio di forma ovale, presa a rocaille, porta ampolle traforato e cesellato. Torino,  [..], Vassoio cm 27x16
				
			
				N. 157
                
				
			
			
            
	
    
    Acetoliera in argento - Torino, XVIII sec.
				Acetoliera in argento, vassoio di forma ovale, presa a rocaille, porta ampolle traforato e cesellato. Torino,  [..], Vassoio cm 27x16
			
		
					158
				
   
				
	
    
    Zuccheriera in argento - Torino, XVIII sec.
					Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio, coperchio cimato da una rosa. Assaggiatore Francesco Pagli [..], cm 9x12x8
				
			
				N. 158
                
				
			
			
            
	
    
    Zuccheriera in argento - Torino, XVIII sec.
				Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio, coperchio cimato da una rosa. Assaggiatore Francesco Pagli [..], cm 9x12x8
			
		
					159
				
   
				
	
    
    Zuccheriera in argento - Torino, XIX sec.
					Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio sagomato, coperchio cimato da una ghianda. Torino, inizi del  [..], h cm 10, larg. cm 13
				
			
				N. 159
                
				
			
			
            
	
    
    Zuccheriera in argento - Torino, XIX sec.
				Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio sagomato, coperchio cimato da una ghianda. Torino, inizi del  [..], h cm 10, larg. cm 13
			
		
					160
				
   
				
	
    
    Zuccheriera in argento - Torino, XVIIII sec.
					Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio sagomato, coperchio cimato da una rosa. Torino, XIII secolo  [..], h cm 9,5, larg. cm 14
				
			
				N. 160
                
				
			
			
            
	
    
    Zuccheriera in argento - Torino, XVIIII sec.
				Zuccheriera in argento di forma ovale, corpo liscio sagomato, coperchio cimato da una rosa. Torino, XIII secolo  [..], h cm 9,5, larg. cm 14
			
		
					161
				
   
				
	
    
    Mostardiera in argento - Torino, XVIII sec.
					Mostardiera in argento con vassoietto di forma ovale con bordi gradinati, presa a rocaille, porta ampolle traforati  [..], cm 28x15
				
			
				N. 161
                
				
			
			
            
	
    
    Mostardiera in argento - Torino, XVIII sec.
				Mostardiera in argento con vassoietto di forma ovale con bordi gradinati, presa a rocaille, porta ampolle traforati  [..], cm 28x15
			
		
					162
				
   
				
	
    
    Acetoliera in argento - Torino, XVIII sec.
					Acetoliera in argento, vassoio di forma ovale, presa a motivi fogliacei, porta ampolle traforati e cesellati.  [..], Vassoio cm 27x13
				
			
				N. 162
                
				
			
			
            
	
    
    Acetoliera in argento - Torino, XVIII sec.
				Acetoliera in argento, vassoio di forma ovale, presa a motivi fogliacei, porta ampolle traforati e cesellati.  [..], Vassoio cm 27x13
			
		
					163
				
   
				
	
    
    Secchiello portaghiaccio in argento - Russia, XIX sec.
					Secchiello portaghiaccio in argento sbalzato. Manifattura russa del XIX secolo Peso g 1350, cm 19x22
				
			
				N. 163
                
				
			
			
            
	
    
    Secchiello portaghiaccio in argento - Russia, XIX sec.
				Secchiello portaghiaccio in argento sbalzato. Manifattura russa del XIX secolo Peso g 1350, cm 19x22
			
		
				N. 164
                
				
			
			
            
	
    
    Paiola in argento
				Paiola in argento liscio, bordi a palmette. Peso g 500, h cm 13, diam cm 21
			
		
					166
				
   
				
	
    
    Tre figure di scimmiette in argento
					Non vedo, non sento, non parlo Tre piccole sculture raffiguranti scimmiette. Argento., h cm 11
				
			
				N. 166
                
				
			
			
            
	
    
    Tre figure di scimmiette in argento
				Non vedo, non sento, non parlo Tre piccole sculture raffiguranti scimmiette. Argento., h cm 11
			
		
					167
				
   
				
	
        Manifattura di Battersea
Astuccio con nécessaire - Manifattura di Battersea, XVIII sec.
					Astuccio con nécessaire in metallo dorato, oro e smalti policromi, motivi di scenette agreste con personaggi e  [..], h cm 10
				
			
				N. 167
                
				
			
			
            
	
        Manifattura di Battersea
Astuccio con nécessaire - Manifattura di Battersea, XVIII sec.
				Astuccio con nécessaire in metallo dorato, oro e smalti policromi, motivi di scenette agreste con personaggi e  [..], h cm 10
			
		
				N. 168
                
				
			
			
            
	
        Pittore fiammingo del XVIII secolo
Sosta di Caccia
				Sosta di caccia Olio su tavola, cm 31,5x46
			
		
					169
				
   
				
	
        Scuola fiamminga del XVIII secolo
Paesaggio con figure
					Paesaggio con figure Olio su tavola, cm 50x65
				
			
				N. 169
                
				
			
			
            
	
        Scuola fiamminga del XVIII secolo
Paesaggio con figure
				Paesaggio con figure Olio su tavola, cm 50x65
			
		
					170
				
   
				
	
        Pastellista francese del XVIII secolo
Ritratto di dama con il cane
					Ritratto di Dama con il cane Pastello su carta, cm 71x59
				
			
				N. 170
                
				
			
			
            
	
        Pastellista francese del XVIII secolo
Ritratto di dama con il cane
				Ritratto di Dama con il cane Pastello su carta, cm 71x59
			
		
					172
				
   
				
	
        Pittore lombardo del XVIII secolo
Paesaggio con figure
					Paesaggio con figure Olio su tela, cm 57x60
				
			
				N. 172
                
				
			
			
            
	
        Pittore lombardo del XVIII secolo
Paesaggio con figure
				Paesaggio con figure Olio su tela, cm 57x60
			
		
					173
				
   
				
	
        Pittore del XVIII secolo
San Francesco in preghiera
					San Francesco in preghiera Olio su tela, cm 47x41
				
			
				N. 173
                
				
			
			
            
	
        Pittore del XVIII secolo
San Francesco in preghiera
				San Francesco in preghiera Olio su tela, cm 47x41
			
		
					174
				
   
				
	
        Federico Moja
(Milano, 1802 - Dolo (Venezia), 1885)
Paesaggio
					Paesaggio Olio su cartone, firmato in basso a destra., cm 72x58
				
			
				N. 174
                
				
			
			
            
	
        Federico Moja
(Milano, 1802 - Dolo (Venezia), 1885)
Paesaggio
				Paesaggio Olio su cartone, firmato in basso a destra., cm 72x58
			
		
					175
				
   
				
	
    
    L'Aurora
					L'Aurora Olio su tela L’affresco di Guido Reni si trova nel casino Pallavicini al Quirinale., cm 114x216
				
			
				N. 175
                
				
			
			
            
	
    
    L'Aurora
				L'Aurora Olio su tela L’affresco di Guido Reni si trova nel casino Pallavicini al Quirinale., cm 114x216
			
		
					176
				
   
				
	
        Pittore del XVII secolo da Pierre Mignard
(1612 - 1695)
Madonna con il Bambino
					Madonna col Bambino  Olio su tela Confronta l'opera di Jean Boullanger, d'après Pierre Mignard., cm 88x70
				
			
				N. 176
                
				
			
			
            
	
        Pittore del XVII secolo da Pierre Mignard
(1612 - 1695)
Madonna con il Bambino
				Madonna col Bambino  Olio su tela Confronta l'opera di Jean Boullanger, d'après Pierre Mignard., cm 88x70
			
		
					177
				
   
				
	
        Francesco Trevisani (cerchia di)
(1656 - 1746)
La Vergine con il Bambino e San Giovannino
					La Vergine con il Bambino e San Giovannino Olio su tela, cm 52x41
				
			
				N. 177
                
				
			
			
            
	
        Francesco Trevisani (cerchia di)
(1656 - 1746)
La Vergine con il Bambino e San Giovannino
				La Vergine con il Bambino e San Giovannino Olio su tela, cm 52x41
			
		
					178
				
   
				
	
        Alessandro Allori (seguace di) detto il Bronzino
(1535 - 1607)
Ritratto di gentiluomo
					Ritratto di gentiluomo Olio su tela  Il dipinto è interessante opera di un seguace di Alessandro Allori detto  [..], cm 93x71
				
			
				N. 178
                
				
			
			
            
	
        Alessandro Allori (seguace di) detto il Bronzino
(1535 - 1607)
Ritratto di gentiluomo
				Ritratto di gentiluomo Olio su tela  Il dipinto è interessante opera di un seguace di Alessandro Allori detto  [..], cm 93x71
			
		
					179
				
   
				
	
        Scuola Napoletana della seconda metà del XVII secolo
Martirio di San Bartolomeo
					Martirio di San Bartolomeo Olio su tela  Ispirato a un celebre dipinto di Jusepe de Ribera (1591-1652) per il  [..], cm 95x67
				
			
				N. 179
                
				
			
			
            
	
        Scuola Napoletana della seconda metà del XVII secolo
Martirio di San Bartolomeo
				Martirio di San Bartolomeo Olio su tela  Ispirato a un celebre dipinto di Jusepe de Ribera (1591-1652) per il  [..], cm 95x67
			
		
					180
				
   
				
	
        Pittore veneto del XVIII secolo
Scena di battaglia
					Scena di battaglia antica Olio su tela, cm 45x32,5
				
			
				N. 180
                
				
			
			
            
	
        Pittore veneto del XVIII secolo
Scena di battaglia
				Scena di battaglia antica Olio su tela, cm 45x32,5