261
Dipinto, Santa Francesca Romana con l'angelo, Pittore Romano del XVIII secolo
Santa Francesca Romana con l'angelo. Olio su tela. XVIII secolo., cm 70x56
N. 261
Dipinto, Santa Francesca Romana con l'angelo, Pittore Romano del XVIII secolo
Santa Francesca Romana con l'angelo. Olio su tela. XVIII secolo., cm 70x56
262
Dipinto, Cristo alla colonna, Pittore italiano del XVII secolo.
Cristo alla colonna Da un'incisione di Egidius Sadeler II (1570-1629). Olio su tela , cm 24x16
N. 262
Dipinto, Cristo alla colonna, Pittore italiano del XVII secolo.
Cristo alla colonna Da un'incisione di Egidius Sadeler II (1570-1629). Olio su tela , cm 24x16
263
Dipinto, Paesaggio arcadico con figure, Pittore italiano dell‘inizio del XVIII secolo
Paesaggio arcadico con figure. Olio su tela. , cm 77x125
N. 263
Dipinto, Paesaggio arcadico con figure, Pittore italiano dell‘inizio del XVIII secolo
Paesaggio arcadico con figure. Olio su tela. , cm 77x125
264
Dipinto, Battaglia, Cerchia di Jacques Courtois detto il Borgognone (1621-1676)
Battaglia. Olio su tela., cm 35x57
N. 264
Dipinto, Battaglia, Cerchia di Jacques Courtois detto il Borgognone (1621-1676)
Battaglia. Olio su tela., cm 35x57
265
Dipinto, Interno con giocatori di carte, Scuola italiana del XIX secolo
Interno con giocatori di carte. Olio su tela. XIX secolo., cm 107x80
N. 265
Dipinto, Interno con giocatori di carte, Scuola italiana del XIX secolo
Interno con giocatori di carte. Olio su tela. XIX secolo., cm 107x80
266
Dipinto, La Vergine con i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena, Pittore emiliano della fine del XVII secolo
Pittore umbro attivo tra la fine del XVI e inizio del XVII secolo. La Vergine con i santi Giovanni Battista [..], cm 72x56
N. 266
Dipinto, La Vergine con i santi Giovanni Battista e Maria Maddalena, Pittore emiliano della fine del [..]
Pittore umbro attivo tra la fine del XVI e inizio del XVII secolo. La Vergine con i santi Giovanni Battista [..], cm 72x56
267
Dipinti, Scene galanti, Pittore del XVIII secolo
Pittore del XVIII secolo. Scene galanti. Coppia di dipinti di forma ovale. Tempera magra su tela. Ricche cornici [..], cm 206x160
N. 267
Dipinti, Scene galanti, Pittore del XVIII secolo
Pittore del XVIII secolo. Scene galanti. Coppia di dipinti di forma ovale. Tempera magra su tela. Ricche cornici [..], cm 206x160
268
Giovanni Michele Graneri
(Torino, 1708 - 1762)
Dipinti, Due episodi della vita di San Felice da Cantalice, 1735/40 circa
La distribuzione della minestra ai poveri. L’incontro con san Filippo Neri. Oli su tela. Felice da [..], cm 60x50
N. 268
Giovanni Michele Graneri
(Torino, 1708 - 1762)
Dipinti, Due episodi della vita di San Felice da Cantalice, 1735/40 circa
La distribuzione della minestra ai poveri. L’incontro con san Filippo Neri. Oli su tela. Felice da [..], cm 60x50
269
Dipinto,Venere e Marte, Scuola di Praga, XVII secolo
Venere e Marte. Olio su tavola. La tartaruga che giace sulle ginocchia di Venere è animale sacro alla dea. Scuola [..], cm 38x27
N. 269
Dipinto,Venere e Marte, Scuola di Praga, XVII secolo
Venere e Marte. Olio su tavola. La tartaruga che giace sulle ginocchia di Venere è animale sacro alla dea. Scuola [..], cm 38x27
270
Dipinto, Mosè con le figlie di Jetro, Pittore francese del XVII secolo.
Mosè con le figlie di Jetro. Olio su tela., cm 97x127
N. 270
Dipinto, Mosè con le figlie di Jetro, Pittore francese del XVII secolo.
Mosè con le figlie di Jetro. Olio su tela., cm 97x127
271
Dipinto, San Francesco di Sales, Pittore piemontese del XVII secolo
San Francesco diSales Olio su tela San Francesco diSales non ha ancora l’aureola; fu proclamato santo [..], cm 87x65
N. 271
Dipinto, San Francesco di Sales, Pittore piemontese del XVII secolo
San Francesco diSales Olio su tela San Francesco diSales non ha ancora l’aureola; fu proclamato santo [..], cm 87x65
272
Coppia di incisioni colorate. Francia, fine del XVIII secolo
La notte al castello. Il minuetto dello sposo. Coppia di incisioni colorate, cornice in pastiglia. Francia, [..], cm 39x26
N. 272
Coppia di incisioni colorate. Francia, fine del XVIII secolo
La notte al castello. Il minuetto dello sposo. Coppia di incisioni colorate, cornice in pastiglia. Francia, [..], cm 39x26
273
Tappeto Hamadan, vecchia manifattura
Passatoia Hamadan, fondo cammello con decori geometrici. Vecchia manifattura., Cm 110x220
N. 273
Tappeto Hamadan, vecchia manifattura
Passatoia Hamadan, fondo cammello con decori geometrici. Vecchia manifattura., Cm 110x220
274
Carlo Antonio Raineri
(Milano , 1765 - 1826)
Dipinto, Gallo con allegoria massonica
Acquerello su carta. Carlo Antonio Raineri sviluppò la sua attività a Milano ed è figura assai interessante [..], cm 45x60
N. 274
Carlo Antonio Raineri
(Milano , 1765 - 1826)
Dipinto, Gallo con allegoria massonica
Acquerello su carta. Carlo Antonio Raineri sviluppò la sua attività a Milano ed è figura assai interessante [..], cm 45x60
275
Coppia di busti in bronzo dorato, XVII/XVIII secolo
Coppia di busti in bronzo dorato raffiguranti due imperatori romani, base in legno tinto. Epoca XVII/XVIII secolo. [..], h cm 7
N. 275
Coppia di busti in bronzo dorato, XVII/XVIII secolo
Coppia di busti in bronzo dorato raffiguranti due imperatori romani, base in legno tinto. Epoca XVII/XVIII secolo. [..], h cm 7
277
Due candelieri a cinque luci, XX secolo
Due candelieri a cinque luci in porcellana dipinta. XX secolo. , h cm 59
N. 277
Due candelieri a cinque luci, XX secolo
Due candelieri a cinque luci in porcellana dipinta. XX secolo. , h cm 59
278
Due vasi in diaspro con candeliere in bronzo, XVIII secolo
Coppia di vasi candelieri - cassolettes in diaspro e bronzo cesellato e dorato. Epoca XVIII secolo., Vaso h cm 31 con portaluce h cm 42
N. 278
Due vasi in diaspro con candeliere in bronzo, XVIII secolo
Coppia di vasi candelieri - cassolettes in diaspro e bronzo cesellato e dorato. Epoca XVIII secolo., Vaso h cm 31 con portaluce h cm 42
279
Vetrata policroma, Santa Cecilia, XIX secolo.
Vetrata dipinta in policromia raffigurante Santa Cecilia. XIX secolo., cm 204x53
N. 279
Vetrata policroma, Santa Cecilia, XIX secolo.
Vetrata dipinta in policromia raffigurante Santa Cecilia. XIX secolo., cm 204x53
280
Giuseppe Grandi
(1843 - 1894)
Busto in gesso, Beethoven giovinetto
Beethoven giovinetto. Modello in gesso. Monogrammato sul lato sinistro della base. Rotture e mancanze. Esemplare [..], cm 70x85x38
N. 280
Giuseppe Grandi
(1843 - 1894)
Busto in gesso, Beethoven giovinetto
Beethoven giovinetto. Modello in gesso. Monogrammato sul lato sinistro della base. Rotture e mancanze. Esemplare [..], cm 70x85x38
281
Cornice a guillochè, XVIII secolo
Cornice a guillochè con all'interno specchio. Epoca XVIII secolo. , cm 105x88
N. 281
Cornice a guillochè, XVIII secolo
Cornice a guillochè con all'interno specchio. Epoca XVIII secolo. , cm 105x88
282
Quattro sedie in noce. Epoca XIX secolo
Quattro sedie in noce, schienale a giorno sedile imbottito. Epoca XIX secolo.
N. 282
Quattro sedie in noce. Epoca XIX secolo
Quattro sedie in noce, schienale a giorno sedile imbottito. Epoca XIX secolo.
283
Fontana in pietra, XVIII secolo
Fontana da muro in pietra tenera di gusto classico, divisa in tre sezioni, vasca scolpita a forma di conchiglia [..], cm 92x196x58
N. 283
Fontana in pietra, XVIII secolo
Fontana da muro in pietra tenera di gusto classico, divisa in tre sezioni, vasca scolpita a forma di conchiglia [..], cm 92x196x58
284
Credenza a due corpi in noce, Piemonte, XVII secolo
Credenza in noce scolpita a punta di diamante. Parte superiore alzata con tre cassetti e ripiani; parte inferiore [..], cm 214x157x50
N. 284
Credenza a due corpi in noce, Piemonte, XVII secolo
Credenza in noce scolpita a punta di diamante. Parte superiore alzata con tre cassetti e ripiani; parte inferiore [..], cm 214x157x50
285
Specchiera dorata, Lucca, XVIII secolo
Specchiera di forma mossa a doppio ordine di specchi in legno dorato e scolpito a motivi di volute, fogliame [..], cm 210x121
N. 285
Specchiera dorata, Lucca, XVIII secolo
Specchiera di forma mossa a doppio ordine di specchi in legno dorato e scolpito a motivi di volute, fogliame [..], cm 210x121
286
Coppia di sculture femminili reggivaso, XVIII secolo
Coppia di sculture femminili reggivaso in legno scolpito, laccato e dorato. Base quadrata decorata sui lati da [..], cm 158
N. 286
Coppia di sculture femminili reggivaso, XVIII secolo
Coppia di sculture femminili reggivaso in legno scolpito, laccato e dorato. Base quadrata decorata sui lati da [..], cm 158
287
Poltrone laccate. Venezia, XVIII secolo
Quattro poltrone in legno scolpito, laccato a fondo azzurro e dorato, fascia sagomata, schienale a giorno centrato [..]
N. 287
Poltrone laccate. Venezia, XVIII secolo
Quattro poltrone in legno scolpito, laccato a fondo azzurro e dorato, fascia sagomata, schienale a giorno centrato [..]
288
Credenza in noce. Piemonte, XVIII secolo
Credenza in noce scolpita a formelle, fronte a due porte e due cassetti. Piemonte, XVIII secolo, cm 139x167x55
N. 288
Credenza in noce. Piemonte, XVIII secolo
Credenza in noce scolpita a formelle, fronte a due porte e due cassetti. Piemonte, XVIII secolo, cm 139x167x55
289
Scrittoio Francese, XVIII secolo
Scrittoio da centro impiallacciato in palissandro e intarsiato a motivi di filetti, fronte mistilineo a due cassetti [..], cm 92x84x47
N. 289
Scrittoio Francese, XVIII secolo
Scrittoio da centro impiallacciato in palissandro e intarsiato a motivi di filetti, fronte mistilineo a due cassetti [..], cm 92x84x47
290
Comò con ribalta, Veneto, XVIII secolo
Comò a ribalta in legno impiallacciato in noce e radica di noce e intarsiato a motivi di filetti, fronte mosso [..], cm 107x120x58
N. 290
Comò con ribalta, Veneto, XVIII secolo
Comò a ribalta in legno impiallacciato in noce e radica di noce e intarsiato a motivi di filetti, fronte mosso [..], cm 107x120x58