279
Pittore attivo nel XVII secolo
Pittore attivo nel XVII secolo
Salomone adora gli idoli
Olio su tela.
cm 50x70
N. 279
Pittore attivo nel XVII secolo
Pittore attivo nel XVII secolo
Salomone adora gli idoli
Olio su tela.
cm 50x70
280
Scuola austriaca del XVII seco
Scuola austriaca del XVII secolo
Ritratto di Rodolfo II d'Asburgo
Olio su rame entro cornice scolpita e dorata.
cm [..]
N. 280
Scuola austriaca del XVII seco
Scuola austriaca del XVII secolo
Ritratto di Rodolfo II d'Asburgo
Olio su rame entro cornice scolpita e dorata.
cm [..]
281
E. Frédéric Salvator Callault
(attivo 1800 - 1840)
Ritratto di Gentiluomo Temper
Ritratto di Gentiluomo
Tempera su avorio, firmato su lato destro.
cm 10,5x8,3
N. 281
E. Frédéric Salvator Callault
(attivo 1800 - 1840)
Ritratto di Gentiluomo Temper
Ritratto di Gentiluomo
Tempera su avorio, firmato su lato destro.
cm 10,5x8,3
282
Carlo Pascal D'Illonza detto il Cavalier Pascal
(Cuneo, 1761 - Torino, 1824)
Due scene di genere ambientate
Due scene di genere ambientate nella vecchia Torino
Olio su tela.
cm 53x68
N. 282
Carlo Pascal D'Illonza detto il Cavalier Pascal
(Cuneo, 1761 - Torino, 1824)
Due scene di genere ambientate
Due scene di genere ambientate nella vecchia Torino
Olio su tela.
cm 53x68
283
Pittore tedesco del primo quar
Pittore tedesco del primo quarto del XVII secolo
Due vedute prospettiche con chiese e palazzi
Olio su tela.
cm [..]
N. 283
Pittore tedesco del primo quar
Pittore tedesco del primo quarto del XVII secolo
Due vedute prospettiche con chiese e palazzi
Olio su tela.
cm [..]
284
Pittore veneto del XVIII secol
Pittore veneto del XVIII secolo
Ritrovamento di Mosè da parte della figlia del Faraone e Rebecca al pozzo
Coppia [..]
N. 284
Pittore veneto del XVIII secol
Pittore veneto del XVIII secolo
Ritrovamento di Mosè da parte della figlia del Faraone e Rebecca al pozzo
Coppia [..]
285
Pietro Della Vecchia
(1603 - 1678)
Tobia restituisce la vista al
Tobia restituisce la vista al padre
Olio su tela.
cm 73x60
N. 285
Pietro Della Vecchia
(1603 - 1678)
Tobia restituisce la vista al
Tobia restituisce la vista al padre
Olio su tela.
cm 73x60
286
Francesco Personi
(1754 - 1843)
Tre fanciulli di nobile famigl
Tre fanciulli di nobile famiglia
Olio su tela, firmato al centro e datato "Franciscus Personi Verone Pingebat [..]
N. 286
Francesco Personi
(1754 - 1843)
Tre fanciulli di nobile famigl
Tre fanciulli di nobile famiglia
Olio su tela, firmato al centro e datato "Franciscus Personi Verone Pingebat [..]
287
Copia antica da un originale d
Copia antica da un originale di Guido Reni (Bologna 1575-1642)
Il suicidio di Lucrezia romana
Olio su tela.
cm [..]
N. 287
Copia antica da un originale d
Copia antica da un originale di Guido Reni (Bologna 1575-1642)
Il suicidio di Lucrezia romana
Olio su tela.
cm [..]
288
Scultore italiano del XVII sec
Scultore italiano del XVII secolo
Donna con cesta di frutti
Statua in legno laccato in policromia.
h cm 99x3 [..]
N. 288
Scultore italiano del XVII sec
Scultore italiano del XVII secolo
Donna con cesta di frutti
Statua in legno laccato in policromia.
h cm 99x3 [..]
289
Humphrey Hopper
(1764/5 - 1844)
Coppia di importanti sculture
Coppia di importanti sculture reggicandela in stucco laccato a finto bronzo raffiguranti due figure della classicità [..]
N. 289
Humphrey Hopper
(1764/5 - 1844)
Coppia di importanti sculture
Coppia di importanti sculture reggicandela in stucco laccato a finto bronzo raffiguranti due figure della classicità [..]
290
Scultore romano della prima me
Scultore romano della prima metà del Settecento
Papa Innocenzo XI, Benedetto XIII, e due profili affrontati di [..]
N. 290
Scultore romano della prima me
Scultore romano della prima metà del Settecento
Papa Innocenzo XI, Benedetto XIII, e due profili affrontati di [..]
291
Due sculture in legno naturale
Due sculture in legno naturale raffiguranti donne montate a mensola.
Epoca XVII secolo
(Mancanti delle braccia).
h [..]
N. 291
Due sculture in legno naturale
Due sculture in legno naturale raffiguranti donne montate a mensola.
Epoca XVII secolo
(Mancanti delle braccia).
h [..]
293
Scultore spagnolo del XVI seco
Scultore spagnolo del XVI secolo
Ecce Homo
Statua in legno naturale.
h cm 94
N. 293
Scultore spagnolo del XVI seco
Scultore spagnolo del XVI secolo
Ecce Homo
Statua in legno naturale.
h cm 94
294
Scultura in legno laccato e di
Scultura in legno laccato e dipinto in policromia raffigurante Pantalone, personaggio della Commedia dell'Arte.
Venezia, [..]
N. 294
Scultura in legno laccato e di
Scultura in legno laccato e dipinto in policromia raffigurante Pantalone, personaggio della Commedia dell'Arte.
Venezia, [..]
295
Plasticatore italiano del XVII
Plasticatore italiano del XVIII secolo
San Pietro e San Paolo
Piastrella in terracotta.
cm 44x35
N. 295
Plasticatore italiano del XVII
Plasticatore italiano del XVIII secolo
San Pietro e San Paolo
Piastrella in terracotta.
cm 44x35
296
Scultore del XVII secolo Figu
Scultore del XVII secolo
Figura di Vescovo
Scultura in legno naturale.
h cm 60
N. 296
Scultore del XVII secolo Figu
Scultore del XVII secolo
Figura di Vescovo
Scultura in legno naturale.
h cm 60
297
Importante console in legno im
Importante console in legno impiallacciato in mogano, fascia con ricca decorazione di bronzi finemente cesellati [..]
N. 297
Importante console in legno im
Importante console in legno impiallacciato in mogano, fascia con ricca decorazione di bronzi finemente cesellati [..]
298
Credenza impiallacciata in leg
Credenza impiallacciata in legno pregiato, filettata in legno di rosa, fronte con sportello decorato in rilievo [..]
N. 298
Credenza impiallacciata in leg
Credenza impiallacciata in legno pregiato, filettata in legno di rosa, fronte con sportello decorato in rilievo [..]
299
Salotto costituito da un divan
Salotto costituito da un divano e quattro poltrone in legno riccamente scolpito e dorato.
In stile Luigi XVI.
[..]
N. 299
Salotto costituito da un divan
Salotto costituito da un divano e quattro poltrone in legno riccamente scolpito e dorato.
In stile Luigi XVI.
[..]
300
Coppia di poltrone in noce, ga
Coppia di poltrone in noce, gambe a colonna, braccioli in legno dorato scolpito a motivi di foglie, rivestimento [..]
N. 300
Coppia di poltrone in noce, ga
Coppia di poltrone in noce, gambe a colonna, braccioli in legno dorato scolpito a motivi di foglie, rivestimento [..]
302
Sei sedie in legno laccato arr
Sei sedie in legno laccato arricchito da fregi in legno scolpito e dorato.
In stile.
N. 302
Sei sedie in legno laccato arr
Sei sedie in legno laccato arricchito da fregi in legno scolpito e dorato.
In stile.
303
Sei sedie in noce, gamba roton
Sei sedie in noce, gamba rotonda scanalata.
Piemonte, XVIII secolo
N. 303
Sei sedie in noce, gamba roton
Sei sedie in noce, gamba rotonda scanalata.
Piemonte, XVIII secolo
304
Cinque sedie in legno laccato
Cinque sedie in legno laccato e dipinto in policromia. Schienale a giorno.
Toscana, fine del XVIII secolo
N. 304
Cinque sedie in legno laccato
Cinque sedie in legno laccato e dipinto in policromia. Schienale a giorno.
Toscana, fine del XVIII secolo
305
Eliano Fantuzzi
(Modena 1909 - Verona1987)
Figure di bambini Olio su tel
Figure di bambini
Olio su tela, firmato in basso a destra.
cm 70x50
N. 305
Eliano Fantuzzi
(Modena 1909 - Verona1987)
Figure di bambini Olio su tel
Figure di bambini
Olio su tela, firmato in basso a destra.
cm 70x50
306
Eliano Fantuzzi
(Modena 1909 - Verona1987)
Fiori Olio su tela, firmato i
Fiori
Olio su tela, firmato in basso a destra.
cm 70x50
N. 306
Eliano Fantuzzi
(Modena 1909 - Verona1987)
Fiori Olio su tela, firmato i
Fiori
Olio su tela, firmato in basso a destra.
cm 70x50
307
Mario Gatti
(Torino 1880 - ?)
Pittore attivo agli inizi del
Pittore attivo agli inizi del XX secolo
Figura di Santa
Olio su cartone, firmato Gatti in basso a destra.
cm [..]
N. 307
Mario Gatti
(Torino 1880 - ?)
Pittore attivo agli inizi del
Pittore attivo agli inizi del XX secolo
Figura di Santa
Olio su cartone, firmato Gatti in basso a destra.
cm [..]
308
Enrico Paulucci
(Genova 1901 - Torino 1999)
Studio per la scenografia dell
Studio per la scenografia dell'opera teatrale: "Il ballo dei Ladri", 1958
Tecnica mista.
cm 30x42
N. 308
Enrico Paulucci
(Genova 1901 - Torino 1999)
Studio per la scenografia dell
Studio per la scenografia dell'opera teatrale: "Il ballo dei Ladri", 1958
Tecnica mista.
cm 30x42