460
Johann Georg Ziesenis
(1716 - 1776)
Ritratto di personaggio di co
Ritratto di personaggio di corte
Olio su tela
cm 132x102
N. 460
Johann Georg Ziesenis
(1716 - 1776)
Ritratto di personaggio di co
Ritratto di personaggio di corte
Olio su tela
cm 132x102
461
Pittore italiano del XVII seco
Pittore italiano del XVII secolo
Madonna con il Bambino
Olio su tela
cm 33x23
N. 461
Pittore italiano del XVII seco
Pittore italiano del XVII secolo
Madonna con il Bambino
Olio su tela
cm 33x23
462
Natura morta con vaso di fiori
Natura morta con vaso di fiori e frutta
Natura morta con urna, ghirlanda e frutta
Coppia di dipinti a olio su [..]
N. 462
Natura morta con vaso di fiori
Natura morta con vaso di fiori e frutta
Natura morta con urna, ghirlanda e frutta
Coppia di dipinti a olio su [..]
463
Pittore italiano del XVIII sec
Pittore italiano del XVIII secolo
Il pentimento di san Pietro
Olio su tela
cm117x89
N. 463
Pittore italiano del XVIII sec
Pittore italiano del XVIII secolo
Il pentimento di san Pietro
Olio su tela
cm117x89
464
Scuola fiamminga della fine de
Scuola fiamminga della fine del XVIII secolo
Coppia di dipinti raffiguranti personaggi della Commedia dell'Arte
Tempera [..]
N. 464
Scuola fiamminga della fine de
Scuola fiamminga della fine del XVIII secolo
Coppia di dipinti raffiguranti personaggi della Commedia dell'Arte
Tempera [..]
465
Francesco Simonini
(1686 - dopo 1755)
Due scene di battaglia Olio s
Due scene di battaglia
Olio su tela
cm 40x60
N. 465
Francesco Simonini
(1686 - dopo 1755)
Due scene di battaglia Olio s
Due scene di battaglia
Olio su tela
cm 40x60
466
Pittore neoclassico lombardo
Pittore neoclassico lombardo
Ettore saluta Andromaca e Astianatte
Olio su tela
cm 60x48
N. 466
Pittore neoclassico lombardo
Pittore neoclassico lombardo
Ettore saluta Andromaca e Astianatte
Olio su tela
cm 60x48
467
Pittore della fine del XIX sec
Pittore della fine del XIX secolo
Cristo nell’orto degli Ulivi
Da uno originale di Francesco Cairo della Galleria [..]
N. 467
Pittore della fine del XIX sec
Pittore della fine del XIX secolo
Cristo nell’orto degli Ulivi
Da uno originale di Francesco Cairo della Galleria [..]
468
Seguace di Luca Cambiaso(1527
Seguace di Luca Cambiaso(1527 - 1585 )
Vergine con il Bambino
Da un originale del Cambiaso alla Galleria degli [..]
N. 468
Seguace di Luca Cambiaso(1527
Seguace di Luca Cambiaso(1527 - 1585 )
Vergine con il Bambino
Da un originale del Cambiaso alla Galleria degli [..]
469
Pietro Domenico Ollivero
(Torino, 1679 - 1755)
La cuoca e la venditrice di fr
La cuoca e la venditrice di frutta e funghi
Coppia di dipinti a olio su tela, entro cornici dorate
cm 39x33
N. 469
Pietro Domenico Ollivero
(Torino, 1679 - 1755)
La cuoca e la venditrice di fr
La cuoca e la venditrice di frutta e funghi
Coppia di dipinti a olio su tela, entro cornici dorate
cm 39x33
470
Scuola napoletana della metà d
Scuola napoletana della metà del XVII secolo
Assalto di masnadieri
Olio su tela
cm 115x107
N. 470
Scuola napoletana della metà d
Scuola napoletana della metà del XVII secolo
Assalto di masnadieri
Olio su tela
cm 115x107
471
Pergamena decorata in policrom
Pergamena decorata in policromia a fiori, al centro figura di uccello.
Epoca XVIII secolo
cm 30x21
N. 471
Pergamena decorata in policrom
Pergamena decorata in policromia a fiori, al centro figura di uccello.
Epoca XVIII secolo
cm 30x21
472
Cioccolatiera in argento, corp
Cioccolatiera in argento, corpo liscio troncoconico con blasone di Casa Savoia, coperchio bombato e pomolo tornito [..]
N. 472
Cioccolatiera in argento, corp
Cioccolatiera in argento, corpo liscio troncoconico con blasone di Casa Savoia, coperchio bombato e pomolo tornito [..]
473
Caffettiera in argento a corpo
Caffettiera in argento a corpo piriforme con andamento a spirale, coperchio con presa a guisa di bocciolo, manico [..]
N. 473
Caffettiera in argento a corpo
Caffettiera in argento a corpo piriforme con andamento a spirale, coperchio con presa a guisa di bocciolo, manico [..]
474
Paiola in argento sbalzato, co
Paiola in argento sbalzato, coperchio bacellato a spirale, presa a guisa di carciofo.
Torino, XVIII secolo
Argentiere: [..]
N. 474
Paiola in argento sbalzato, co
Paiola in argento sbalzato, coperchio bacellato a spirale, presa a guisa di carciofo.
Torino, XVIII secolo
Argentiere: [..]
477
Zuppierina da puerpera in arge
Zuppierina da puerpera in argento liscio.
Marchio di Chambery
Epoca XIX secolo
gr. 385
N. 477
Zuppierina da puerpera in arge
Zuppierina da puerpera in argento liscio.
Marchio di Chambery
Epoca XIX secolo
gr. 385
478
Pietro Domenico Ollivero
(Torino, 1679 - 1755)
L'arrivo dei commedianti a Tor
L'arrivo dei commedianti a Torino
Olio su tela
cm 33,5x36
Il dipinto è accompagnato da una esaustiva scheda [..]
N. 478
Pietro Domenico Ollivero
(Torino, 1679 - 1755)
L'arrivo dei commedianti a Tor
L'arrivo dei commedianti a Torino
Olio su tela
cm 33,5x36
Il dipinto è accompagnato da una esaustiva scheda [..]
479
Pittore romano del XVIII secol
Pittore romano del XVIII secolo
Abramo e Isacco
Da un originale di Carlo Maratta
Olio su tela
cm 63x76
N. 479
Pittore romano del XVIII secol
Pittore romano del XVIII secolo
Abramo e Isacco
Da un originale di Carlo Maratta
Olio su tela
cm 63x76
480
Scuola napoletana del XVIII se
Scuola napoletana del XVIII secolo
La resurrezione di Lazzaro
Olio su tela, entro cornice coeva in legno scolpito [..]
N. 480
Scuola napoletana del XVIII se
Scuola napoletana del XVIII secolo
La resurrezione di Lazzaro
Olio su tela, entro cornice coeva in legno scolpito [..]
481
Madonna con il Bambino Icona
Madonna con il Bambino
Icona con riza d'argento
Mosca, 1880 ca.
cm 31x27
N. 481
Madonna con il Bambino Icona
Madonna con il Bambino
Icona con riza d'argento
Mosca, 1880 ca.
cm 31x27
483
Scuola fiamminga del XVIII sec
Scuola fiamminga del XVIII secolo
Natura morta con cesto di frutta e insetti
Olio su tela
cm 88x68
N. 483
Scuola fiamminga del XVIII sec
Scuola fiamminga del XVIII secolo
Natura morta con cesto di frutta e insetti
Olio su tela
cm 88x68
484
Scuola fiamminga del XIX secol
Scuola fiamminga del XIX secolo
Scuola di musica
Olio su tela
cm 61x45
N. 484
Scuola fiamminga del XIX secol
Scuola fiamminga del XIX secolo
Scuola di musica
Olio su tela
cm 61x45
485
Pittore napoletano del XVIII s
Pittore napoletano del XVIII secolo
Tre fanciulle, rispettivamente con uccellino, tamburello e tabacchiera
Olio [..]
N. 485
Pittore napoletano del XVIII s
Pittore napoletano del XVIII secolo
Tre fanciulle, rispettivamente con uccellino, tamburello e tabacchiera
Olio [..]
486
Cache-pot in porcellana dipint
Cache-pot in porcellana dipinta in policromia.
Cina, XIX secolo
cm 45x56
N. 486
Cache-pot in porcellana dipint
Cache-pot in porcellana dipinta in policromia.
Cina, XIX secolo
cm 45x56
487
Coppia di potiches in porcella
Coppia di potiches in porcellana con decorazione Imari.
Epoca XVIII secolo
h cm 37
Rotture
N. 487
Coppia di potiches in porcella
Coppia di potiches in porcellana con decorazione Imari.
Epoca XVIII secolo
h cm 37
Rotture
488
Tre piatti in maiolica dipinta
Tre piatti in maiolica dipinta a motivi vegetali e farfalle su fondo azzurro.
Manifattura di Pavia del XVIII [..]
N. 488
Tre piatti in maiolica dipinta
Tre piatti in maiolica dipinta a motivi vegetali e farfalle su fondo azzurro.
Manifattura di Pavia del XVIII [..]
489
Lotto di tre vasi da farmacia
Lotto di tre vasi da farmacia in maiolica, uno decorato in monocromia blu e due in policromia.
Epoca XVIII secolo
uno [..]
N. 489
Lotto di tre vasi da farmacia
Lotto di tre vasi da farmacia in maiolica, uno decorato in monocromia blu e due in policromia.
Epoca XVIII secolo
uno [..]
490
Lotto in maiolica costituito d
Lotto in maiolica costituito da:
- un piatto di forma rotonda con figura di Santo
Manifattura di Savona del [..]
N. 490
Lotto in maiolica costituito d
Lotto in maiolica costituito da:
- un piatto di forma rotonda con figura di Santo
Manifattura di Savona del [..]
491
Coppia di statuette in porcell
Coppia di statuette in porcellana policroma raffiguranti putti seduti.
Sotto la base marchio di Lomello.
Manifattura [..]
N. 491
Coppia di statuette in porcell
Coppia di statuette in porcellana policroma raffiguranti putti seduti.
Sotto la base marchio di Lomello.
Manifattura [..]