337
Due scatolette di cui una con
Due scatolette di cui una con una miniatura.
Francia, XIX secolo
Provenienza: già Galleria Pietro Accorsi.
N. 337
Due scatolette di cui una con
Due scatolette di cui una con una miniatura.
Francia, XIX secolo
Provenienza: già Galleria Pietro Accorsi.
338
Due scatolette, una in madrepe
Due scatolette, una in madreperla e una in agata, montate in argento.
Epoca XIX secolo
Provenienza: già Galleria [..]
N. 338
Due scatolette, una in madrepe
Due scatolette, una in madreperla e una in agata, montate in argento.
Epoca XIX secolo
Provenienza: già Galleria [..]
339
Scatoletta di forma rotonda in
Scatoletta di forma rotonda in smalto e dipinta con una veduta di città.
Epoca XIX secolo
Provenienza: già Galleria [..]
N. 339
Scatoletta di forma rotonda in
Scatoletta di forma rotonda in smalto e dipinta con una veduta di città.
Epoca XIX secolo
Provenienza: già Galleria [..]
340
Scultura in bronzo dorato e ce
Scultura in bronzo dorato e cesellato raffigurante giovane donna, su base circolare in marmo.
Epoca fine del [..]
N. 340
Scultura in bronzo dorato e ce
Scultura in bronzo dorato e cesellato raffigurante giovane donna, su base circolare in marmo.
Epoca fine del [..]
341
Coppia di candelieri ad una fi
Coppia di candelieri ad una fiamma in bronzo cesellato e dorato.
Epoca Luigi XV
h cm 24
N. 341
Coppia di candelieri ad una fi
Coppia di candelieri ad una fiamma in bronzo cesellato e dorato.
Epoca Luigi XV
h cm 24
342
Leonardo Bistolfi
(Casale 1859 - Torino 1933)
"La Vittoria" per la Sezione M
"La Vittoria" per la Sezione Milanese della " Dante Alighieri"
Tondo in bronzo, siglato in basso a sinistra
diam. [..]
N. 342
Leonardo Bistolfi
(Casale 1859 - Torino 1933)
"La Vittoria" per la Sezione M
"La Vittoria" per la Sezione Milanese della " Dante Alighieri"
Tondo in bronzo, siglato in basso a sinistra
diam. [..]
343
Pittore romano del XVII secolo
Pittore romano del XVII secolo, cerchia di Pietro da Cortona
Scena di battaglia biblica
China acquerellata su [..]
N. 343
Pittore romano del XVII secolo
Pittore romano del XVII secolo, cerchia di Pietro da Cortona
Scena di battaglia biblica
China acquerellata su [..]
344
Pittore romano del del XVII se
Pittore romano del del XVII secolo, cerchia di Pietro da Cortona
Scena di battaglia biblica in cui Saul si uccide [..]
N. 344
Pittore romano del del XVII se
Pittore romano del del XVII secolo, cerchia di Pietro da Cortona
Scena di battaglia biblica in cui Saul si uccide [..]
345
Roardo Böttger
(+ 1840)
Testa di putto in trompe l’oei
Testa di putto in trompe l’oeil
Firmato e datato 29 marzo 1829
Grafite, gessetto sfumino su carta
cm 36x30
Il [..]
N. 345
Roardo Böttger
(+ 1840)
Testa di putto in trompe l’oei
Testa di putto in trompe l’oeil
Firmato e datato 29 marzo 1829
Grafite, gessetto sfumino su carta
cm 36x30
Il [..]
346
Pittore italiano dell'inizio d
Pittore italiano dell'inizio del XVIII secolo
Compianto sul Cristo morto
Disegno su carta
cm 41x56
N. 346
Pittore italiano dell'inizio d
Pittore italiano dell'inizio del XVIII secolo
Compianto sul Cristo morto
Disegno su carta
cm 41x56
347
Pittore francese della fine de
Pittore francese della fine del XVII secolo
Studio per putto
Grafite, sfumino, gesso bianco su carta
Disegno [..]
N. 347
Pittore francese della fine de
Pittore francese della fine del XVII secolo
Studio per putto
Grafite, sfumino, gesso bianco su carta
Disegno [..]
348
Pittore neoclassico francese
Pittore neoclassico francese
Testa maschile
Sanguigna su carta
Il disegno reca il timbro di collezione GCS, [..]
N. 348
Pittore neoclassico francese
Pittore neoclassico francese
Testa maschile
Sanguigna su carta
Il disegno reca il timbro di collezione GCS, [..]
349
Pittore romano della seconda m
Pittore romano della seconda metà del XVII secolo
Giovanni Francesco Romanelli (1610 – 1662)
Disegno su carta
cm [..]
N. 349
Pittore romano della seconda m
Pittore romano della seconda metà del XVII secolo
Giovanni Francesco Romanelli (1610 – 1662)
Disegno su carta
cm [..]
350
Scuola bolognese del XVIII sec
Scuola bolognese del XVIII secolo
Diana ed Endimione
Sanguigna su carta
Il disegno, di alta qualità, è in parte [..]
N. 350
Scuola bolognese del XVIII sec
Scuola bolognese del XVIII secolo
Diana ed Endimione
Sanguigna su carta
Il disegno, di alta qualità, è in parte [..]
351
Pittore neoclassico francese
Pittore neoclassico francese
Testa maschile
Sanguigna su carta
cm 32x43
Il disegno reca il timbro di collezione [..]
N. 351
Pittore neoclassico francese
Pittore neoclassico francese
Testa maschile
Sanguigna su carta
cm 32x43
Il disegno reca il timbro di collezione [..]
352
Pittore neoclassico italiano.
Pittore neoclassico italiano.
Studi per un Cupido che scaglia la freccia
Grafite su carta
cm 71x43
I disegni [..]
N. 352
Pittore neoclassico italiano.
Pittore neoclassico italiano.
Studi per un Cupido che scaglia la freccia
Grafite su carta
cm 71x43
I disegni [..]
353
Quattro ventole in legno scolp
Quattro ventole in legno scolpito e dorato a fiori e volute.
Piemonte, metà del XVIII secolo
cm 84x57
Provenienza: [..]
N. 353
Quattro ventole in legno scolp
Quattro ventole in legno scolpito e dorato a fiori e volute.
Piemonte, metà del XVIII secolo
cm 84x57
Provenienza: [..]
354
Cinque pannelli dipinti su car
Cinque pannelli dipinti su carta raffiguranti le quattro stagioni e un paesaggio.
Francia, XIX secolo
cm 245x [..]
N. 354
Cinque pannelli dipinti su car
Cinque pannelli dipinti su carta raffiguranti le quattro stagioni e un paesaggio.
Francia, XIX secolo
cm 245x [..]
355
Scuola fiamminga della prima m
Scuola fiamminga della prima metà del XVII secolo
Natura morta con frutti, biscotti, bicchieri ed un piccolo [..]
N. 355
Scuola fiamminga della prima m
Scuola fiamminga della prima metà del XVII secolo
Natura morta con frutti, biscotti, bicchieri ed un piccolo [..]
356
Scuola spagnola del XVII secol
Scuola spagnola del XVII secolo
Ritratto di comandante militare
Olio su tela
cm 94x80
N. 356
Scuola spagnola del XVII secol
Scuola spagnola del XVII secolo
Ritratto di comandante militare
Olio su tela
cm 94x80
357
Paravento a cinque ante dipint
Paravento a cinque ante dipinto su tela a fiori e volute.
Piemonte, XVIII secolo
cm 220x330
N. 357
Paravento a cinque ante dipint
Paravento a cinque ante dipinto su tela a fiori e volute.
Piemonte, XVIII secolo
cm 220x330
358
Piatto per elemosina in bronzo
Piatto per elemosina in bronzo dorato di forma rotonda.
Norimberga, XVII secolo
diam. cm 49
N. 358
Piatto per elemosina in bronzo
Piatto per elemosina in bronzo dorato di forma rotonda.
Norimberga, XVII secolo
diam. cm 49