182
        
    
    
    
        Jean-Marc Nattier (attribuibile a) (1685 - 1766)
        RItratto di comandante con corazza
        	cm 109x85
        
    
        
        	Ritratto di comandante con corazza
Olio su tela
    
        Olio su tela
                    Bibliography:
I ritratti di Nattier sono un perfetto spechio dell'epoca di Luigi XV, in essi domina la necessità di conformarsi allo sile della corte di Francia piuttosto che l'individualità: un segno distintivo dell'enorme successo di Nattier nel ritrarre aristocratici francesi. I suoi innumerevoli ritratti rappresentano sempre personaggi con la pelle color avorio contrastante con la luminosità degli occhi.capelli incipriati e leggeri e i linramenti morbidi. La composizione, offre una elegante sensazione del movimento, accentuata dagli effetti di luce sulla corazza e dai movimenti delle pieghe della fascia in cui il pittore rese al meglio drappeggi, sete e pizzi, rivoluzionando il genere ritrattistico dell'epoca.
            
            
        I ritratti di Nattier sono un perfetto spechio dell'epoca di Luigi XV, in essi domina la necessità di conformarsi allo sile della corte di Francia piuttosto che l'individualità: un segno distintivo dell'enorme successo di Nattier nel ritrarre aristocratici francesi. I suoi innumerevoli ritratti rappresentano sempre personaggi con la pelle color avorio contrastante con la luminosità degli occhi.capelli incipriati e leggeri e i linramenti morbidi. La composizione, offre una elegante sensazione del movimento, accentuata dagli effetti di luce sulla corazza e dai movimenti delle pieghe della fascia in cui il pittore rese al meglio drappeggi, sete e pizzi, rivoluzionando il genere ritrattistico dell'epoca.