189
Benedetto Luti (cerchia di) (1666 - 1724)
Cena di Emmaus
cm 38x28
La cena di Emmaus
Olio su tela
Il dipinto è un'ottima replica di un originale del 1707 di Benedetto Luti che si trova all'Accademia di San Luca a Roma.
Benedetto Luti, fiorentino, fu a Roma allievo del Maratta ed uno dei protagonisti della pittura romana tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento insieme a Chiari, Trevisani e Conca. Elaborò un suo stile personale che lo portò ad essere uno dei più fini e precoci interpreti della pittura rococò.Considerata la qualità dell'opera (che sul retro reca una scritta antica che travisa il nome del pittore in "Bernardino Lotti"), sono auspicabili ulteriori studi.
Olio su tela
Il dipinto è un'ottima replica di un originale del 1707 di Benedetto Luti che si trova all'Accademia di San Luca a Roma.
Benedetto Luti, fiorentino, fu a Roma allievo del Maratta ed uno dei protagonisti della pittura romana tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento insieme a Chiari, Trevisani e Conca. Elaborò un suo stile personale che lo portò ad essere uno dei più fini e precoci interpreti della pittura rococò.Considerata la qualità dell'opera (che sul retro reca una scritta antica che travisa il nome del pittore in "Bernardino Lotti"), sono auspicabili ulteriori studi.
€ 850 / 1.000
Estimate
€ 750
Starting price