31
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Coppa della serie Aborigeni
Coppa della serie Aborigeni Vetro soffiato spesso con colorazione ottenuta a caldo, senza fusione. Barovier & [..], h cm 4,5, diam. cm 11
N. 31
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Coppa della serie Aborigeni
Coppa della serie Aborigeni Vetro soffiato spesso con colorazione ottenuta a caldo, senza fusione. Barovier & [..], h cm 4,5, diam. cm 11
32
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Coppa della serie Aborigeni
Coppa della serie Aborigeni Vetro soffiato spesso con colorazione ottenuta a caldo, senza fusione. Barovier & [..], h cm 7, diam. cm 19
N. 32
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Coppa della serie Aborigeni
Coppa della serie Aborigeni Vetro soffiato spesso con colorazione ottenuta a caldo, senza fusione. Barovier & [..], h cm 7, diam. cm 19
33
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Coppa della serie Rilievi aurati
Coppa della serie Rilievi aurati Pesante vetro cristallo con decorazioni di foglie oro. Barovier & Toso, 1940, cm 12,5x22
N. 33
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Coppa della serie Rilievi aurati
Coppa della serie Rilievi aurati Pesante vetro cristallo con decorazioni di foglie oro. Barovier & Toso, 1940, cm 12,5x22
34
Flavio Poli
(1900 - 1984)
Vaso pulegoso modello 7145
Vaso modello 7145 Vetro soffiato pulegoso verde. Seguso Vetri d’Arte, 1939 Firma incisa a punta Seguso Murano., h cm 33, diam. cm 23
N. 34
Flavio Poli
(1900 - 1984)
Vaso pulegoso modello 7145
Vaso modello 7145 Vetro soffiato pulegoso verde. Seguso Vetri d’Arte, 1939 Firma incisa a punta Seguso Murano., h cm 33, diam. cm 23
35
Seguso Vetri d'Arte
(1937)
Coppa con costolature
Coppa Vetro soffiato verde nord con grosse costolature. Seguso Vetri d'Arte, 1940 ca., cm 8,5x15x12
N. 35
Seguso Vetri d'Arte
(1937)
Coppa con costolature
Coppa Vetro soffiato verde nord con grosse costolature. Seguso Vetri d'Arte, 1940 ca., cm 8,5x15x12
36
A.Ve.M.
(1932)
Coppa trilobata
Coppa trilobata Vetro a tre colori e superficie fortemente iridata. A.V.E.M., 1950 ca., cm 10,5x20x18
N. 36
A.Ve.M.
(1932)
Coppa trilobata
Coppa trilobata Vetro a tre colori e superficie fortemente iridata. A.V.E.M., 1950 ca., cm 10,5x20x18
37
Alfredo Barbini
(1912 - 2007)
Ermenegildo Ripa
(1900 - 1973)
Grande coppa a forma di foglia
Grande coppa a forma di foglia Vetro verde modellato a caldo con superficie fortemente iridata. V.A.M.S.A., 1938 [..], cm 10,5x30x25
N. 37
Alfredo Barbini
(1912 - 2007)
Ermenegildo Ripa
(1900 - 1973)
Grande coppa a forma di foglia
Grande coppa a forma di foglia Vetro verde modellato a caldo con superficie fortemente iridata. V.A.M.S.A., 1938 [..], cm 10,5x30x25
38
Aureliano Toso
(1884 - 1979)
Vaso modello 5401
Vaso modello 5401 Vetro soffiato con decoro a canne bianche, nere e avventurina; piede in pasta vitrea nera applicato [..], h cm 26, diam. cm 13
N. 38
Aureliano Toso
(1884 - 1979)
Vaso modello 5401
Vaso modello 5401 Vetro soffiato con decoro a canne bianche, nere e avventurina; piede in pasta vitrea nera applicato [..], h cm 26, diam. cm 13
39
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Fulvio Bianconi
(1915 - 1996)
Fazzoletto
Fazzoletto Vetro soffiato incamiciato azzurro e lattimo. Venini, 1949-50, cm 22x20x16
N. 39
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Fulvio Bianconi
(1915 - 1996)
Fazzoletto
Fazzoletto Vetro soffiato incamiciato azzurro e lattimo. Venini, 1949-50, cm 22x20x16
40
Venini
(1921)
Vaso della serie Opalino
Vaso della serie Opalino Vetro soffiato avorio. Venini, 2000 Firma incisa a punta Venini 2000. Scatola original [..], h cm37, diam. cm 17
N. 40
Venini
(1921)
Vaso della serie Opalino
Vaso della serie Opalino Vetro soffiato avorio. Venini, 2000 Firma incisa a punta Venini 2000. Scatola original [..], h cm37, diam. cm 17
41
Fratelli Toso
Vasetto sferico
Vaso Vetro soffiato incamiciato pagliesco con base e collo in pasta vitrea nera applicati a caldo. Fratelli Toso, [..], h cm 13, diam. cm 12
N. 41
Fratelli Toso
Vasetto sferico
Vaso Vetro soffiato incamiciato pagliesco con base e collo in pasta vitrea nera applicati a caldo. Fratelli Toso, [..], h cm 13, diam. cm 12
42
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Piccola sfera a bollicine
Piccolo sfera a bollicine Vetro soffiato ambra con inclusione di regolari bolle d’aria. Venini, 1934 ca. Firma [..], h cm 12, diam. cm 10,5
N. 42
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Piccola sfera a bollicine
Piccolo sfera a bollicine Vetro soffiato ambra con inclusione di regolari bolle d’aria. Venini, 1934 ca. Firma [..], h cm 12, diam. cm 10,5
43
Dino Martens
(1894 - 1970)
Grande vaso a goccia
Grande vaso a goccia Vetro soffiato cristallo decorato con festoni. Aureliano Toso, 1940 ca., h cm 36, largh cm 23, prof cm 16.
N. 43
Dino Martens
(1894 - 1970)
Grande vaso a goccia
Grande vaso a goccia Vetro soffiato cristallo decorato con festoni. Aureliano Toso, 1940 ca., h cm 36, largh cm 23, prof cm 16.
44
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Vaso a costolature orizzontali
Vaso Vetro soffiato a costolature orizzontali segmentate in pesante vetro iridato. Barovier & Toso, 1942, cm 31,5x25
N. 44
Ercole Barovier
(1889 - 1974)
Vaso a costolature orizzontali
Vaso Vetro soffiato a costolature orizzontali segmentate in pesante vetro iridato. Barovier & Toso, 1942, cm 31,5x25
45
Flavio Poli
(1900 - 1984)
Vaso Cristallo Ottico
Vaso Cristallo Ottico. Seguso Vetri d’Arte, 1939, h cm 24, largh cm 16,5, prof cm 16,5.
N. 45
Flavio Poli
(1900 - 1984)
Vaso Cristallo Ottico
Vaso Cristallo Ottico. Seguso Vetri d’Arte, 1939, h cm 24, largh cm 16,5, prof cm 16,5.
46
Murano
Vaso con Morise
Vaso Vetro soffiato costolato con piede circolare, morise e bolle regolari. Murano, 1940 ca., h cm 25,5, diam. cm 21
N. 46
Murano
Vaso con Morise
Vaso Vetro soffiato costolato con piede circolare, morise e bolle regolari. Murano, 1940 ca., h cm 25,5, diam. cm 21
47
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Vaso a mezza filigrana
Vaso Vetro soffiato a mezza filigrana lattimo Serie presentata alla IX Biennale di Venezia del 1934 Venini, 1934 [..], h cm 11,5, diam. cm 14
N. 47
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Vaso a mezza filigrana
Vaso Vetro soffiato a mezza filigrana lattimo Serie presentata alla IX Biennale di Venezia del 1934 Venini, 1934 [..], h cm 11,5, diam. cm 14
48
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Coppa della serie Sommersi
Coppa della serie Sommersi Vetro soffiato rubino con inclusione di foglia d’oro. Venini, 1936 ca., h cm 10, diam. cm 14,5
N. 48
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Coppa della serie Sommersi
Coppa della serie Sommersi Vetro soffiato rubino con inclusione di foglia d’oro. Venini, 1936 ca., h cm 10, diam. cm 14,5
49
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Coppa della serie Sommersi
Coppa della serie Sommersi Vetro soffiato rubino con inclusione di foglia d’oro. Venini, 1936 ca., cm 10x13x13
N. 49
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Coppa della serie Sommersi
Coppa della serie Sommersi Vetro soffiato rubino con inclusione di foglia d’oro. Venini, 1936 ca., cm 10x13x13
50
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Coppa a bollicine
Coppa a bollicine Vetro soffiato ametista con inclusione di regolari bolle d’aria e foglia d’oro. Venini, 1934 [..], cm 7x12x12
N. 50
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Coppa a bollicine
Coppa a bollicine Vetro soffiato ametista con inclusione di regolari bolle d’aria e foglia d’oro. Venini, 1934 [..], cm 7x12x12
51
Salviati & C.
(1859)
Vaso con coperchio a canne
Vaso con coperchio Vetro soffiato cristallo con canne verticali rosso geranio, zanfirico e lattimo. Salviati, [..], h cm 19, diam. cm 17,5
N. 51
Salviati & C.
(1859)
Vaso con coperchio a canne
Vaso con coperchio Vetro soffiato cristallo con canne verticali rosso geranio, zanfirico e lattimo. Salviati, [..], h cm 19, diam. cm 17,5
52
Murano
Bicchiere a canne policrome
Bicchiere Vetro soffiato, zanfirico e canne policrome. Murano, 1950 ca., h cm 13,5, diam. cm 7
N. 52
Murano
Bicchiere a canne policrome
Bicchiere Vetro soffiato, zanfirico e canne policrome. Murano, 1950 ca., h cm 13,5, diam. cm 7
53
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Fulvio Bianconi
(1915 - 1996)
Fazzoletto
Fazzoletto Vetro soffiato zanfirico verde e lattimo. Venini, 1950 ca. Firma all'acido Venini Murano Made in Ita [..], cm 13x26x21
N. 53
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Fulvio Bianconi
(1915 - 1996)
Fazzoletto
Fazzoletto Vetro soffiato zanfirico verde e lattimo. Venini, 1950 ca. Firma all'acido Venini Murano Made in Ita [..], cm 13x26x21
54
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Fulvio Bianconi
(1915 - 1996)
Fazzoletto
Fazzoletto Vetro soffiato zanfirico a canne. Venini, 1949-50 Firma all'acido Venini Murano Italia., cm 11x11
N. 54
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Fulvio Bianconi
(1915 - 1996)
Fazzoletto
Fazzoletto Vetro soffiato zanfirico a canne. Venini, 1949-50 Firma all'acido Venini Murano Italia., cm 11x11
55
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Vaso zanfirico a canne verticali
Vaso Vetro soffiato zanfirico a canne verticali lattimo e ciclamino. Venini, 1950-51 Firma all'acido Venini Murano [..], cm 13,5x21,5x10,5
N. 55
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Vaso zanfirico a canne verticali
Vaso Vetro soffiato zanfirico a canne verticali lattimo e ciclamino. Venini, 1950-51 Firma all'acido Venini Murano [..], cm 13,5x21,5x10,5
56
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Vaso tronco conico
Vaso tronco conico Vetro soffiato zanfirico a canne retorte lattimo. Venini, 1950-51, cm 16x12
N. 56
Paolo Venini
(1895 - 1959)
Vaso tronco conico
Vaso tronco conico Vetro soffiato zanfirico a canne retorte lattimo. Venini, 1950-51, cm 16x12
57
Alfredo Barbini
(1912 - 2007)
Scultura
Scultura Seppia in pasta vitrea lattimo con polveri inserita in vetro cristallo con sommersioni policrome. Vetreria [..], cm 29x40x5
N. 57
Alfredo Barbini
(1912 - 2007)
Scultura
Scultura Seppia in pasta vitrea lattimo con polveri inserita in vetro cristallo con sommersioni policrome. Vetreria [..], cm 29x40x5
58
Alfredo Barbini
(1912 - 2007)
Acquario
Acquario Blocco di vetro incolore che ingloba pesci policromi precedentemente formati. Gino Cenedese, 1940 ca., cm 11x15x4,5
N. 58
Alfredo Barbini
(1912 - 2007)
Acquario
Acquario Blocco di vetro incolore che ingloba pesci policromi precedentemente formati. Gino Cenedese, 1940 ca., cm 11x15x4,5
59
Ken Scott
(1919 - 1991)
Pesce
Pesce Vetro lattimo incamiciato pagliesco con decori in ametista scuro. Venini, 1951, cm 4x25,5x11
N. 59
Ken Scott
(1919 - 1991)
Pesce
Pesce Vetro lattimo incamiciato pagliesco con decori in ametista scuro. Venini, 1951, cm 4x25,5x11
60
Antonio Da Ros
(1936 - 2012)
Orso
Orso Vetro massiccio grigio. Cenedese, 1960 ca. Etichetta parziale Cenedese Murano., cm 16x25x9,5.
N. 60
Antonio Da Ros
(1936 - 2012)
Orso
Orso Vetro massiccio grigio. Cenedese, 1960 ca. Etichetta parziale Cenedese Murano., cm 16x25x9,5.