351
Achille Dovera
(Milano 1838 - 1895)
Dipinto, Veduta del Canal Grande
Veduta del Canal grande con la chiesa della Salute, Venezia. Olio su tela, entro cornice scolpita e dorata., cm 71x101
N. 351
Achille Dovera
(Milano 1838 - 1895)
Dipinto, Veduta del Canal Grande
Veduta del Canal grande con la chiesa della Salute, Venezia. Olio su tela, entro cornice scolpita e dorata., cm 71x101
352
Emilio Borsa
(Milano 1857 - Monza 1931)
Dipinto, Ritratto
Ritratto di ragazza con cappello. Pastello su cartoncino. Siglato EB in basso a destra. , cm 39x34
N. 352
Emilio Borsa
(Milano 1857 - Monza 1931)
Dipinto, Ritratto
Ritratto di ragazza con cappello. Pastello su cartoncino. Siglato EB in basso a destra. , cm 39x34
353
Carlo Pittara
(Torino, 1835 - Rivara, 1891)
Album composto da 88 disegni
Album composto da 88 disegni a matita (in alcuni casi acquerellata) su carta bianco avorio e uno su carta [..], cm 15,5x 23,5
N. 353
Carlo Pittara
(Torino, 1835 - Rivara, 1891)
Album composto da 88 disegni
Album composto da 88 disegni a matita (in alcuni casi acquerellata) su carta bianco avorio e uno su carta [..], cm 15,5x 23,5
354
Cesare Maggi
(Roma 1881 - Torino 1961)
Dipinto, Monte Bianco innevato
Monte Bianco innevato. Olio su tavoletta, firmato in basso a sinistra. , cm 27x37
N. 354
Cesare Maggi
(Roma 1881 - Torino 1961)
Dipinto, Monte Bianco innevato
Monte Bianco innevato. Olio su tavoletta, firmato in basso a sinistra. , cm 27x37
355
Salvatore Pergola
(1799 - 1874)
Dipinto, Veduta di Paestum
Veduta di Paestum. Olio su tela, firmato in basso a destra., cm 40x27
N. 355
Salvatore Pergola
(1799 - 1874)
Dipinto, Veduta di Paestum
Veduta di Paestum. Olio su tela, firmato in basso a destra., cm 40x27
356
Enrico Colombotto Rosso
(1925 - 2013)
Incisione, Gatto, XX secolo
Gatto Incisione su carta, firmata in basso a destra. Dedica in basso a sinistra: Tanti auguri Alice, L. '81 XX [..], cm 57x39
N. 356
Enrico Colombotto Rosso
(1925 - 2013)
Incisione, Gatto, XX secolo
Gatto Incisione su carta, firmata in basso a destra. Dedica in basso a sinistra: Tanti auguri Alice, L. '81 XX [..], cm 57x39
357
Orologio in porcellana, XIX secolo
Grande orologio a forma di vaso in porcellana. Montato in bronzo. Epoca XIX secolo., cm 74x67
N. 357
Orologio in porcellana, XIX secolo
Grande orologio a forma di vaso in porcellana. Montato in bronzo. Epoca XIX secolo., cm 74x67
358
Scultura in bronzo, Marocchetti?
Modello per il monumento raffigurante Emanuele Filiberto di Savoia posto in Piazza San Carlo a Torino. Epoca, [..], cm 27x16x10
N. 358
Scultura in bronzo, Marocchetti?
Modello per il monumento raffigurante Emanuele Filiberto di Savoia posto in Piazza San Carlo a Torino. Epoca, [..], cm 27x16x10
359
Orologio a cartel, XIX secolo
Orologio a cartel in legno scolpito e dorato. XIX secolo. , cm 95x56
N. 359
Orologio a cartel, XIX secolo
Orologio a cartel in legno scolpito e dorato. XIX secolo. , cm 95x56
360
Tre antiche placche in rame sbalzato.
Tre antiche placche in rame sbalzato, una delle quali raffigurante il Ratto delle Sabine., due cm 15 una cm 16
N. 360
Tre antiche placche in rame sbalzato.
Tre antiche placche in rame sbalzato, una delle quali raffigurante il Ratto delle Sabine., due cm 15 una cm 16
N. 361
Elefante in bronzo, XIX secolo
Scultura di elefante in bronzo. Epoca XIX secolo. , cm 100x112
362
Figura di Cristo in legno. Piemonte, XVIII secolo.
Figura di Cristo in legno. Piemonte, XVIII secolo., h cm 35
N. 362
Figura di Cristo in legno. Piemonte, XVIII secolo.
Figura di Cristo in legno. Piemonte, XVIII secolo., h cm 35
363
Scultura, Mercurio seduto su una roccia, XIX secolo
Mercurio seduto su una roccia. Scultura in bronzo su base in marmo nero Belgio e braccia rossa. Epoca XIX secol [..], cm 49X30X22
N. 363
Scultura, Mercurio seduto su una roccia, XIX secolo
Mercurio seduto su una roccia. Scultura in bronzo su base in marmo nero Belgio e braccia rossa. Epoca XIX secol [..], cm 49X30X22
364
Piccolo gueridon svuota tasche, XIX secolo
Piccolo gueridon svuota tasche, tavolino con piano a vassoio intarsiato a motivi di fiori e uccelli. XIX secolo [..], cm 76x54x47
N. 364
Piccolo gueridon svuota tasche, XIX secolo
Piccolo gueridon svuota tasche, tavolino con piano a vassoio intarsiato a motivi di fiori e uccelli. XIX secolo [..], cm 76x54x47
365
Lampadario in cristallo e bronzo, XIX secolo
Lampadario a dodici luci in cristallo e bronzo. Epoca XIX secolo., h cm 145x98
N. 365
Lampadario in cristallo e bronzo, XIX secolo
Lampadario a dodici luci in cristallo e bronzo. Epoca XIX secolo., h cm 145x98
366
Due poltrone di forma mossa, fine XIX secolo.
Coppia di poltrone di forma mossa, schienale scolpito con all'interno medaglione in madreperla con decoro a scene [..]
N. 366
Due poltrone di forma mossa, fine XIX secolo.
Coppia di poltrone di forma mossa, schienale scolpito con all'interno medaglione in madreperla con decoro a scene [..]
367
Busto in biscuit, Nicolas Boileau
Busto in biscuit raffigurante Nicolas Boileau, critico letterario francese del XVII secolo. Base in bronzo dorato [..], cm 62x38
N. 367
Busto in biscuit, Nicolas Boileau
Busto in biscuit raffigurante Nicolas Boileau, critico letterario francese del XVII secolo. Base in bronzo dorato [..], cm 62x38
368
Scultura in bronzo, XVIII secolo
Divinità thailandese, bronzo dorato. Epoca XVIII secolo., h cm 108
N. 368
Scultura in bronzo, XVIII secolo
Divinità thailandese, bronzo dorato. Epoca XVIII secolo., h cm 108
369
Due figure in latta, primi del XIX secolo
Coppia di figure con gerla portafiori in latta policroma. Epoca primi del XIX secolo. , h cm 35
N. 369
Due figure in latta, primi del XIX secolo
Coppia di figure con gerla portafiori in latta policroma. Epoca primi del XIX secolo. , h cm 35
370
Emanuele Villanis
(Torino 1880 - Lille 1920)
Scultura in bronzo, Fille de Bohème
Fille de Bohème Scultura in bronzo a patina scura. Firmata E. Villanis sul lato sinistro. , H cm 60
N. 370
Emanuele Villanis
(Torino 1880 - Lille 1920)
Scultura in bronzo, Fille de Bohème
Fille de Bohème Scultura in bronzo a patina scura. Firmata E. Villanis sul lato sinistro. , H cm 60
371
Giovanni Riva
(Torino, 1890 - 1973)
Statua in bronzo, Donna con bambino
Donna con bambino. Statua in bronzo firmata sul fronte della base. , h cm 150
N. 371
Giovanni Riva
(Torino, 1890 - 1973)
Statua in bronzo, Donna con bambino
Donna con bambino. Statua in bronzo firmata sul fronte della base. , h cm 150
372
Angoliera. Genova, XVIII secolo
Angoliera di forma mossa a due sportelli impiallacciati in palissandro e legno di rosa. Piano in marmo. Genova, [..], cm 97x85
N. 372
Angoliera. Genova, XVIII secolo
Angoliera di forma mossa a due sportelli impiallacciati in palissandro e legno di rosa. Piano in marmo. Genova, [..], cm 97x85
373
Coppia di sgabelli di forma mossa. Roma, metà del XVIII secolo
Coppia di sgabelli di forma mossa in legno scolpito a rocaille e foglie, dorati a mecca. Roma, metà del XVIII [..], cm 45x49x37
N. 373
Coppia di sgabelli di forma mossa. Roma, metà del XVIII secolo
Coppia di sgabelli di forma mossa in legno scolpito a rocaille e foglie, dorati a mecca. Roma, metà del XVIII [..], cm 45x49x37
374
Comò a mezzaluna, fine del XVIII secolo
Importante comò a mezzaluna impiallacciato in legno di rosa e palissandro. Fronte a tre cassetti e due sportelli [..], cm 87x126x58
N. 374
Comò a mezzaluna, fine del XVIII secolo
Importante comò a mezzaluna impiallacciato in legno di rosa e palissandro. Fronte a tre cassetti e due sportelli [..], cm 87x126x58
375
Credenza in noce, XIX-XX secolo
Credenza in noce, decorazione certosina in osso a raffigurare scene religiose sul piano e sulle porte. XIX-XX [..], cm 129x117x56
N. 375
Credenza in noce, XIX-XX secolo
Credenza in noce, decorazione certosina in osso a raffigurare scene religiose sul piano e sulle porte. XIX-XX [..], cm 129x117x56
376
Comò, Francia, XIX secolo
Comò di forma mossa a due cassetti senza traversa dipinto a cineserie dorate su fondo rosso. Piano in marmo. Francia, [..], cm 87x120x50
N. 376
Comò, Francia, XIX secolo
Comò di forma mossa a due cassetti senza traversa dipinto a cineserie dorate su fondo rosso. Piano in marmo. Francia, [..], cm 87x120x50
377
Coppia di candelieri, XIX secolo
Coppia di candelieri a tre luci costituiti da vasi su base quadrata in marmo bianco montati in bronzo dorato e [..], H cm 55
N. 377
Coppia di candelieri, XIX secolo
Coppia di candelieri a tre luci costituiti da vasi su base quadrata in marmo bianco montati in bronzo dorato e [..], H cm 55
378
Scultura in bronzo, XVIII secolo
Divinità thailandese, bronzo dorato. Epoca XVIII secolo., h cm 115
N. 378
Scultura in bronzo, XVIII secolo
Divinità thailandese, bronzo dorato. Epoca XVIII secolo., h cm 115
379
Quinto Martini©
(Seano (PO), 1908 - Firenze, 1990)
Scultura in bronzo, Nudo di donna accovacciata
Nudo di donna accovacciata. Scultura in bronzo a patina scura su base in legno. Firmata e datata Quinto 38 sul [..], cm 86x81x40
N. 379
Quinto Martini©
(Seano (PO), 1908 - Firenze, 1990)
Scultura in bronzo, Nudo di donna accovacciata
Nudo di donna accovacciata. Scultura in bronzo a patina scura su base in legno. Firmata e datata Quinto 38 sul [..], cm 86x81x40
380
MILL Orologio in oro con brillanti
MILL Orologio da donna in oro bianco 750/00 e brillanti di ct 4 circa, cassa circondata da brillanti, bracciale [..]
N. 380
MILL Orologio in oro con brillanti
MILL Orologio da donna in oro bianco 750/00 e brillanti di ct 4 circa, cassa circondata da brillanti, bracciale [..]