28
        
    
    
    
        Francesco Casoli (notizie fra il 1731 e il 1751)
        Due dipinti con architetture classiche e figurine
        	cm 74x48
        
    
        
        	Due dipinti con architetture classiche e figurine
Olio su tela.
  
Sul piano stilistico i due dipinti appaiono molto simili a quelli realizzati nell'anticamera dell'Appartamento della Regina a Stupinigi nel 1738, ove Francesco Casoli dipinse una serie di pannelli, lo zoccolo e il contro fornello: tutti raffiguranti architetture di tipo classicheggiante animate da piccole figurine e rese più pittoresche da ciuffi di vegetazione. Altro confronto è possibile con un dipinto del Castello di Guarene, raffigurante un'architettura con figurine attribuita al Casoli. Il Casoli, originario di Guarene, è documentato come attivo nel paese natale e a Torino fra 1731 e 1751.
    
        Olio su tela.
Sul piano stilistico i due dipinti appaiono molto simili a quelli realizzati nell'anticamera dell'Appartamento della Regina a Stupinigi nel 1738, ove Francesco Casoli dipinse una serie di pannelli, lo zoccolo e il contro fornello: tutti raffiguranti architetture di tipo classicheggiante animate da piccole figurine e rese più pittoresche da ciuffi di vegetazione. Altro confronto è possibile con un dipinto del Castello di Guarene, raffigurante un'architettura con figurine attribuita al Casoli. Il Casoli, originario di Guarene, è documentato come attivo nel paese natale e a Torino fra 1731 e 1751.
                    Bibliografia:
Bibliografia: N. Gabrielli, Museo dell'Arredamento. Stupinigi, Torino 1966; R. Antonetto, Il Castello di Guarene, Torino 1979.
            
            
        Bibliografia: N. Gabrielli, Museo dell'Arredamento. Stupinigi, Torino 1966; R. Antonetto, Il Castello di Guarene, Torino 1979.
€ 1.200 / 2.400
                        Stima
                    
                € 1.200
                            Base d'asta